ASSOCIAZIONE AUGUSTO PER LA VITA

Casella postale n.63 -  42017 NOVELLARA  (RE)

c/c postale n. 14395420

Banca Popolare  di  Verona e Novara – S.Geminiano e S.Prospero Filiale di Novellara  (RE)

Conto corrente n.000000021348   Coord. IBAN:  IT07- H – 05188 – 66400

Sito ufficiale: www.augustoperlavita.it  e-mail: nuvolarosi@tin.it

 

NEWS LETTER

Marzo 2010

XVIII° Tributo ad Augusto

Voglio iniziare questa news ringraziando in maniera particolare tutti i miei collaboratori perché mai come quest’anno, essendomi infortunata al punto da non poter camminare, hanno reso possibile l’organizzazione dei tavoli, della Mostra e tutte le iniziative dell’Associazione  all’interno del Tributo.

Anche un  grande grazie   per l’aiuto e la comprensione a Progetto Musica : Maurizio Dinelli  e Luisa ed al Nomadi Fans Club Nazionale, la   Lu !!

 

E’ stato un Tributo memorabile ad iniziare da sabato pomeriggio con l’apertura della mostra dei dipinti di Augusto perché grazie ad alcuni amici sono stati presentati quadri inediti.  Tanti amici e Fans,  Beppe, Elena, Marco Barbieri, il sindaco di Novellara e un’ospite d’eccezione Mara Maionchi che ha ricordato Augusto con grande commozione .

Domenica mattina è stato presentato il libro: “Interviste a Augusto” presso la Sala Consigliare con una grande affluenza di pubblico e  con la partecipazione non solo dell’autore : Alberto Gedda, ma anche di alcuni amici che hanno scritto nel libro, da Beppe, Guido Silvestri (Silver), Pietro Casarini, Manrico Mologni.

Si sono toccati momenti di grande simpatia ascoltando i ricordi  privati che  collegavano ad Augusto  le persone intervenute.

Nel pomeriggio alla tenda,  la consegna della borsa di studio di 19.000 euro all’università di Parma nella persona del dr.Piergiorgio  Petronini. Si è visto così concretizzarsi un impegno preso con una città che ci sta a cuore, ma anche  con tanti fans particolarmente  attivi e vicini al  nostro impegno.

Nel pomeriggio il momento clou è stato la consegna a Zucchero del premio  XVIII Tributo  ad Augusto il quale si è soffermato a raccontare il suo simpatico personale  ricordo  di Augusto. Il premio che comprendeva anche un contributo in denaro di 1.500 euro,  generosamente Zucchero li ha devoluti all’Associazione  Augusto per la Vita.  

Non voglio dimenticare la bellissima esibizione che Zucchero ha fatto di “Un pugno di sabbia” e “ Noi non ci saremo” che ha introdotto un’altra ospite di valore: la figlia Irene  che ha cantato “Ho difeso il mio amore”

Altro momento   emozionante è stata la consegna … proprio a me del premio : “Uno come noi” da parte dei Nomadi… mi sono sentita di dividerlo con Augusto perché  è lui che mi ha fatto crescere ed educato ai grandi valori della vita e regalato tanti amici a partire da Beppe Carletti.

(FOTO E VIDEO  DEL TRIBUTO NEL SITO DELL’ASSOCIAZIONE www.augustoperlavita.it )

 

 

UN RICORDO PER SILVIA  ANCELLOTTI

Silvia ci è venuta  a mancare, ma solo fisicamente,   pochi giorni prima del Tributo, un’amica che ci ha sempre regalato sorrisi,  entusiasmo e amore per la vita.

Grazie a mamma Fiorenza, papà Gabriele  ed alla sorella Eleonora per avere devoluto all’Associazione Augusto per la Vita le generose offerte che sono arrivate in suo ricordo.   Grazie anche a Beppe ed alla Lu per averci donato parte dell’incasso del pranzo a S.Giovanni dei Fans Club proprio in ricordo di Silvia che continuerà  a essere nei nostri viaggi, nella nostra musica, nei nostri pensieri, come è sempre stato fino ad oggi.

 

GRAZIE AI “MA NOI NO”

Un gruppo di   ragazzi: Paolo, Cristian, Jimmy, Morris e Daniele che sanno ben interpretare le musiche dei Nomadi ed ai quali ci lega   un rapporto d’amicizia e stima. Hanno preso il volo e riescono a coinvolgerci emotivamente anche con i pezzi scritti da loro, l’ultimo CD  “In bianco e nero” ne contiene ben 14… Grazie perché su ogni disco venduto 1 euro sarà donato all’Associazione Augusto per la Vita.

 

Il 18 marzo ha preso il via il XVI°  PREMIO DAOLIO  al Calamita di Cavriago (RE) concorso musicale per giovani musicisti che vede fiorire ogni anno nuovi talenti.

Da sempre capitanata con grande passione  dall’amico Giorgio Rizzo che ci ha lasciato pochi giorni dopo la scorsa edizione. Quest’anno il premio è dedicato anche a lui e vedrà come tutor : Gigi Cavalli Cocchi, Mara Redeghieri, Fabrizio Tavernelli-

Le prossime  serate  eliminatorie :  23 e 30 marzo, il 6 e 8 aprile  con la finalissima a  13 giugno  in piazza Zanti.

Da segnalare, tra le novità di questa edizione del Premio Daolio che ogni volta si ripropone con una nuova vivacità e diversi motivi d’interesse, la possibilità di votare i concorrenti direttamente da casa, grazie al sito internet www.premiodaolio.it. Sarà infatti possibile decretare il vincitore del Premio Daolio Web 2010. Che non necessariamente sarà il vincitore “reale” decretato nella finalissima a Cavriago.

 

 Sabato 3 aprile 2010  GABIANO  (AL)  Cena Annuale de Fans Club FAMIGLIA NOMADE di Murisengo e Valcerrina. Con la partecipazione a grande richiesta degli AIRONI NERI di Pordenone, che ringrazio di cuore perché non mancano mai di aiutarci.

Grazie a tutti gli organizzatori per questa nuova testimonianza d’affetto, per la voglia di ricordare Augusto facendolo sentire più che mai con noi! Anche quest’anno parte dell’incasso della serata verrà devoluta all’Associazione Augusto per la Vita.

Durante la  serata verrà presentato il libro INTERVISTE AD AUGUSTO DAOLIO con la partecipazione dell’autore Alberto Gedda  e di Rosanna Fantuzzi.

MOSTRA

Apre la stagione delle mostre per l’anno 2010 l’esposizione a:

FAGNANO OLONA (VA) dal 10 al 18 aprile nelle Sale Municipali

Organizzata dall’”Associazione Qualcosa per il Mondo”, in collaborazione con l’Amministrazione  Comunale e la Pro Loco di Fagnano Olona. Grazie per  l’impegno ed il contributo che verrà stanziato.  Inaugurazione il 10  aprile alle ore 17, lo stesso giorno alle ore 20,45 “Serata omaggio ad Augusto” Proiezione diapositive, lettura scritti  e presentazione  del Libro Interviste ad Augusto Daolio  

 

VENERDI’ 30 APRILE  FAENZA (Ra)  Circolo I Fiori Via di Sopra 34

TRIBUTO AD AUGUSTO DAOLIO   Canzoni – Foto – Poesie

Cena e concerto de  “I RUVIDI” con il coro UCIIM.

Il ricavato della serata sarà devoluto all’Associazione Augusto per la Vita.

Prima dello spettacolo alle ore 20 cena su prenotazione contattando Vincenzo Dal Pane 331 2689484.

A seguire il concerto con la proiezione di diapositive e la lettura di poesie.

 

SABATO 8 MAGGIO – CASALROMANO (MN)  NOMADI IN CONCERTO (RADUNO  NAZ.)

Appuntamento immancabile per tutti i Fans e che apre il Tour dei Nomadi. Anche quest’anno la giornata sarà ricca  di importanti momenti, infatti alle ore 16 campo sportivo partita di Calcetto  (NAZIONALE SACERDOTI contro  NOMADI)

ore  16 tenda esibizione Cover Band NOMADI

ore 18 Chiesa Parrocchiale S.Messa in memoria di Augusto e Dante

ore 21 Palco concerto Presentazione del libro “Interviste a Augusto    

        Daolio” con l’autore  Alberto Gedda  e altri ospiti.

 

22- 30 maggio  LORETO  (AN)

SAPORI D’AUTORE  Premio musicale “Città di Loreto”  I° Tributo ad Augusto Daolio e Dante Pergreffi

Sabato 22 maggio ore 17 inaugurazione Mostra delle opere di Augusto Daolio  Presso il Bastione San Gallo, mentre la sera dello stesso giorno alle 21,15 presso il Teatro Comunale  una serata dedicata ad Augusto con la lettura dei suoi scritti e la presentazione del libro “Interviste ad Augusto Daolio” con la partecipazione dell’Autore Alberto Gedda ed ospiti musicali che ci aiuteranno a ritrovare  atmosfere  a noi care.

Sabato 29 maggio Campo Sportivo di Montereale  ore 21,15  Esibizione delle Bands iscritte al concorso e selezione dei finalisti (bando di concoso sul sito dell’Associazione www.augustoperlavita.it )

Domenica 30 maggio  Campo Sportivo di Montereale  ore 15 Esibizione delle Bands iscritte al concorso e FINALE

             ORE 17 NOMADI IN CONCERTO

 

Grazie di cuore per averci ancora una volta sostenuto con grande generosità ai Nomadi Fans Club:  TI LASCIO UNA PAROLA GOODBYE  di Casalbuttano (CR), DANILO SACCO  di Olgiate Comasco,  IL DESTINO di Carcare  (SV),  MEDITERRANEO CILENTO di Poderia  (SA)

 

ASSOCIAZIONE GIOVANI ARTISTI – MIRANDOLA (mo)

Quinta edizione di  “Io Vagabondo…. Ricordando Augusto Daolio”

Concorso  canoro riservato  ad artisti che si esibiscono eseguendo canzoni dei Nomadi.  Per informazioni info@picospettacolshow.com

La finale sarà il 6 novembre 2010

 

 

 

 

S.FELICE SUL PANARO (MO) – Teatro Comunale (DATA DA DEFINIRE)

MUSICA E SOLIDARIETA’  - Oltre le parole

Serata con il gruppo LATO  B

Spettacolo a favore dell’Associazione Augusto per la Vita e del Centro Comunale di Musicoterapica M.Uboldi di Novellara.

Un grazie di cuore ai musicisti ed  alle loro famiglie  per il grande impegno che ormai è diventato un appuntamento atteso e per quell’atmosfera   che ogni anno si crea durante la serata.

Ospiti a sorpresa….

 

S I   E’   S V O L T O

 

Domenica 14 marzo  Albina di Gaiarine (TV)  L’evento di solidarietà – Memorial Giovanni Pezzullo

Partita di calcio: Amici dei Nomadi  VS  Amici di Giovanni Pezzullo.

A cura del comune di Gaiarine e dell’Associazione  Sound Promotion.

Grazie alla moglie ed alla figlia Giusy per avere voluto anche quest’anno un ricordo che andasse … oltre il cielo,  il ricordo di Giovanni ed Augusto con tanti amici  e la solidarietà per l’Associazione Augusto per la Vita.

 

Il 29 gennaio con la partecipazione degli amici TERRA MADRE (Flaco Biondini, Vittorio Bonetti, Gigi Cavalli Cocchi,  Enzo  Frassi) al TEATRO SOCJALE di Piangipane (RA)  Musica e Solidarietà.

Un concerto memorabile arricchito dalle immagini di foto e dipinti di Augusto sul grande schermo alle spalle dei musicisti, la presentazione dell’Associazione e un pubblico numeroso hanno reso questa serata indimenticabile.

Un cenno a questo storico teatro nato nel 1920 come spazio didattico e ricreativo realizzato da cooperatori di origine contadina, ora ancora al centro di importanti appuntamenti grazie ad un volonteroso gruppo di persone.

Grazie per il contributo all’Associazione.

 

 I NOMADI A SANREMO CON IRENE  FORNACIARI

Un’accoppiata vincente, per tutti noi e lo hanno dimostrato!

Un  momento emozionante quando è stato ricordato Augusto sulle note di “Io Vagabondo”, grazie  Beppe perché sappiamo che era il tuo desiderio e ci sei riuscito!

 

 

Prima di concludere questo comunicato  volevo ringraziare tutti quelli che mi hanno fatto arrivare gli auguri   per il mio infortunio, ed anche se sono ancora su un piede solo, spero  il peggio sia passato!!  Un caro saluto a tutti

                                                 Rosi

 

 

 

Come sapete dal 13 febbraio è disponibile il libro:

 

INTERVISTE a Augusto Daolio di Alberto Gedda

A cura di Rosanna Fantuzzi

Prefazione di Vincenzo Mollica e Beppe Carletti

 

Il libro racchiude una serie di interviste effettuate ad Augusto dall’amico giornalista Alberto Gedda per alcuni   giornali  e   radio, arricchito da  disegni,  scritti inediti, testimonianze di amici e ammiratori… anche molto conosciuti.        

                                  

Il costo  offerto dall’Associazione Augusto per la Vita è 15 euro, nelle Librerie Feltrinelli costerà 18 euro (prezzo di copertina)

Lo si potrà trovare ai tavoli dell’Associazione oppure si potrà ordinarlo  via email : nuvolarosi@tin.it  o fax al numero 0522-652000 con il costo aggiuntivo delle spese di spedizione. (inviare l’indirizzo completo di numero telefonico)

 

Aggiungere al costo del libro ( € 15 ) le spese di spedizione con pagamento in contrassegno ( si paga al postino)   € 5,50 totale € 20,50 (per 1 libro) 

Si può risparmiare la tassa del contrassegno (€ 1,87) pagando in anticipo e spedendo l’attestato di pagamento via fax  o email. In questo caso si dovrà versare € 18,63 (per 1 libro)

 Fino a 4 libri il costo della spedizione è lo stesso perché è una tariffa agevolata per i libri.

 

Il versamento per chi paga in anticipo si fa con conto corrente postale e va intestato a:

Associazione Augusto per la Vita – Novellara  (RE) Conto corrente n.14395420  OPPURE con bonifico bancario (i dati sull’intestazione della news)

 

 

PRESENTAZIONI PUBBLICHE

IL 7 maggio a Roma – Palazzo Siae  Burcardo

Il 7  luglio a Milano Università Umanitaria